
Rassegna stampa
Articoli sulla fondazione
Alley oop - Il sole 24 ore
“Giulia mi ha insegnato a stare bene da sola, che il silenzio non è vuoto ma è pieno. Giulia mi ha insegnato la pazienza”...
Divercity magazine
La nostra vita può cambiare in un solo secondo. Lo sappiamo, lo abbiamo provato tutti negli scorsi due anni con la pandemia. A me è successo sei anni fa.
Il Giornale di Monza
LEGGI DI PIÙ >>
Confidenze
Non è stato facile per mia figlia accettare la diagnosi di disturbi dello spettro autistico. Però mi ha spinto a riflettere sui problemi che affrontano le persone con difficoltà.
Il Giorno
LEGGI DI PIÙ >>
CHI
LEGGI DI PIÙ >>
Il Giornale
LEGGI DI PIÙ >>
Varese news
In un libro, la mamma di Giulia racconta come, nonostante la pandemia, la sua bimba con sindrome dello spettro autistico abbia continuato a seguire il percorso di riabilitazione.
LEGGI DI PIÙ >>
SETTEGIORNI
Il progetto di riabilitazione a distanza ideato da Fondazione Piatti durante il primo lockdown.
“Borderline: tra Terra e Luna” è il titolo del primo libro scritto da Roberta Salvaderi, mamma di Giulia, una bimba di 8 anni con sindrome dello spettro autistico che frequenta il Centro Autismo di Fon.
Ilquotidianoditalia
Roberta, mamma di Giulia, una bimba che frequenta il Centro Autismo di Milano di Fondazione Piatti, lancia una campagna di raccolta fondi a supporto del progetto di riabilitazione a distanza.
La voce (roma)
(trovi l'articolo a PAGINA 18)
LEGGI DI PIÙ >>
Superabile
LEGGI DI PIÙ >>
News in dies
LEGGI DI PIÙ >>
cinque colonne
LEGGI DI PIÙ >>
Articoli su
autlab
AUTLAB
Il progetto è promossa da La Fabbrica in collaborazione con la consulenza scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus. Mira a formare i docenti delle primarie non specializzati e ad affiancare le famiglie con la creazione di una piattaforma Web.
AUTLAB
Obiettivo corso facilitare inclusione sociale bambini autistici.
ARTICOLO DI ANSA >>ARTICOLO DI LA SICILIA >>
ARTICOLO GIORNALE DI BRESCIA >>
LA VOCE DEI MEDICI
Una scuola più inclusiva per i bambini con sindrome dello spettro autistico è possibile. È questo infatti l’obiettivo di AutLab, l’innovativo progetto nato da un’idea di Roberta Salvaderi.
LEGGI DI PIÙ >>
AUTLAB
6.000 docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti.
Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da ‘AutLab:
ARTICOLO DI CITTÀ DI NAPOLI >>
ARTICOLO DI CRONACHE DEL MEZZOGIORNO >>
ARTICOLO DI DIRE>>
ARTICOLO DI FORUM ITALIA>>
ARTICOLO DI PRIMO PIANO 24>>
Superabile
Seimila docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti. Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da 'AutLab: Laboratorio per menti speciali'.
LEGGI DI PIÙ >>
AUTLAB
“AutLab: Laboratorio per menti speciali” è rivolto agli insegnanti delle primarie per facilitare l’interazione tra gli alunni con bisogni specifici e il resto della classe
ARTICOLO DI LUCE.LANAZIONE.IT >>ARTICOLO DI ZAZOOM.IT >>
AVVENIRE
In Italia soffre di autismo un bimbo su 77. Dalla diagnosi precoce alla scuola, "ecco cosa ci serve"
AUTLAB
Laboratorio per menti speciali”, il corso di formazione online gratuito, realizzato da “La Fabbrica“ con la consulenza scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus
LEGGI DI PIÙ >>AUTLAB
Laboratorio per menti speciali”, il corso di formazione online gratuito, realizzato da “La Fabbrica“ con la consulenza scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus
LEGGI DI PIÙ >>Articoli su
"LA FABBRICA"
AUTLAB
ROMA – 6.000 docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti. Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da ‘AutLab: Laboratorio per menti speciali’, il corso di formazione online gratuito, realizzato da ‘La Fabbrica’ con la consulenza scientifica di ‘Fondazione Renato Piatti onlus’,
ARTICOLO DI CITTADINAPOLI.COM >>ARTICOLO DI CRONACHEDELMEZZOGIRNO.IT >>
DIETRO LA NOTIZIA
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, ‘La Fabbrica’ presenta i risultati di una survey che ha coinvolto un campione di docenti delle scuole primarie
LEGGI DI PIÙ >>LA VOCE (ROMA)
(trovi l'articolo a PAGINA 17)
LEGGI DI PIÙ >>
AUTISMO E INCLUSIONE SCOLASTICA
6.000 docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti. Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da ‘AutLab: Laboratorio per menti speciali’, il corso di formazione online gratuito, realizzato da ‘La Fabbrica’ con la consulenza scientifica di ‘Fondazione Renato Piatti onlus’,
ARTICOLO DI CONTRO LUCE >>ARTICOLO DI CORRIERE QUOTIDIANO >>
ILSOLE24ORE
6.000 docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti. Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da ‘AutLab: Laboratorio per menti speciali’, il corso di formazione online gratuito, realizzato da ‘La Fabbrica’ con la consulenza scientifica di ‘Fondazione Renato Piatti onlus’,
LEGGI DI PIÙ >>SUPERANDO
6.000 docenti formati in tutta Italia e un alto indice di gradimento e soddisfazione tra gli iscritti. Sono questi i primi risultati ottenuti, a soli 6 mesi dalla sua attivazione, da ‘AutLab: Laboratorio per menti speciali’, il corso di formazione online gratuito, realizzato da ‘La Fabbrica’ con la consulenza scientifica di ‘Fondazione Renato Piatti onlus’,
INTERVISTE
- Intervista per Radio Latte e Miele
- Seconda intervista per Radio Latte e Miele
ALTRI MEDIA
Si intitola “Borderline: tra terra e luna” ed è un libro scritto da Roberta Salvaderi, blogger e soprattutto madre di una bambina autistica di 8 anni. Nell’ebook racconta la convivenza con questa malattia, e ci fa entrare in questo mondo, visto con gli occhi della sua bambina speciale. Nel libro ripercorre gli ultimi anni, partendo da un viaggio in Canada che ha rappresentato una svolta nella vita di sua figlia Giulia. Durante l’ultimo anno, in pandemia, Roberta ha coinvolto sua figlia nella realizzazione di una serie di video caricati su YouTube.
Nell'intervista parlo del mio libro "Bordeline tra terra e luna" e delle conquiste della mia piccola Giulia.